DL 95/2025: Superbonus Sisma, Iva 5% su Arte e Antiquariato, Bonus Mamme Lavoratrici e Incentivi Turistici

oggetti esposti in un mercato d'antiquariato

Il Decreto-Legge 30 giugno 2025, n. 95 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 giugno 2025 ed entrato in vigore l’1 luglio 2025 – introduce misure urgenti in materia economica e sociale. Di seguito le principali novità ridotte ai punti essenziali per un rapido orientamento.

Superbonus 110% fino al 2026 nei comuni del sisma Centro Italia

  • Estensione fino al 2026 per le spese di ricostruzione nei Comuni colpiti dai terremoti dal 24.8.2016 (Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria), purché l’istanza contributo sia stata presentata dal 30.3.2024.
  • Deroga al blocco delle opzioni per la cessione del credito o lo sconto in fattura anche per le spese sostenute nel 2026.

Proroga agevolazioni ZFU sisma Centro Italia al 2025

  • Conferma fino al 2025 degli incentivi ZFU per imprese e professionisti nei Comuni sisma 2016-2017:
    • esenzione IRES/IRPEF fino a 100 mila €;
    • esenzione IRAP fino a 300 mila €;
    • esenzione IMU e contributiva.

IVA 5% su arte, antiquariato e collezionismo

  • Nuova aliquota ridotta al 5% (in luogo del 10%) per cessioni d’arte, oggetti d’antiquariato e da collezione, applicabile dal 1.7.2025.
  • Alternativa al regime del margine: va scelta tra i due regimi senza cumulo.

Altre misure di interesse

MisuraSintesiTermine/Decorrenza
Aggiornamento catastale strutture ricettive all’apertoProroga al 15.12.2025 per presentare DOCFA e mappa catastale15 dicembre 2025
Interventi energia turismo (Fondo Rotativo)Proroga al 31.3.2026 per investimenti da 0,5 a 10 mln €31 marzo 2026
Contributi “staff house”Stanziati 22 mln € (2025) e 16 mln € (2026-2027) per alloggi lavoratori turismo2025–2027
Contributo lavoratrici madri 202540 € mensili fino a max 10° anno del 2° figlio (o 18° per più figli), erogati a dicembre 2025; decontribuzione parziale dal 20261 gennaio 2025
Tempi accredito pagamenti elettroniciAccredito entro ore 12 del giorno lavorativo successivo per carte di debito, credito e prepagatedal 1.7.2025
Rinvio “sugar tax”Posticipata dal 1.7.2025 al 1.1.2026 l’imposta sulle bevande analcoliche edulcorate1 gennaio 2026

Per un’analisi dettagliata, chiarimenti o assistenza personalizzata, non esitate a contattare il nostro studio.